Il Campionato Mondiale Superbike 2025 è proseguito a Donington Park con il round britannico, dove Toprak Razgatlioglu ha disputato un weekend quasi perfetto conquistando la leadership in classifica. Il pilota della ROKiT BMW è stato inarrestabile davanti ai tifosi britannici, vincendo entrambe le gare principali e la Superpole Race. Gara Uno
Gara 1
Toprak Razgatlioglu (BMW) ha vinto la Gara 1 a Donington Park con una prestazione dominante. Partito dalla pole, ha condotto la gara fin dall'inizio, perdendo brevemente il comando ad Alex Lowes (Bimota), ma riconquistandolo dopo che Lowes è caduto al quarto giro.
Nicolo Bulega (Ducati) ha chiuso al secondo posto con una gara costante, mantenendo il comando del campionato. Danilo Petrucci (Barni Ducati) è riuscito a conquistare il terzo posto dopo aver superato Andrea Locatelli (Yamaha) nella seconda metà della gara.
Álvaro Bautista è caduto al primo giro dopo un contatto con Sam Lowes e Yari Montella. Jonathan Rea (Yamaha) ha concluso al quinto posto dopo una battaglia con Scott Redding e Dominique Aegerter.
Superpole Race
La breve gara sprint di 10 giri è stata nuovamente dominata da Toprak Razgatlioglu, che ha conquistato la seconda vittoria su due gare a Donington. Il pilota turco ha condotto fin dall'inizio e ha resistito alla rimonta di un determinato Nicolo Bulega, secondo. Sam Lowes (Marc VDS Ducati) ha deliziato il pubblico di casa conquistando il terzo posto in gara.
La gara è stata caratterizzata da pochi incidenti, ma ha offerto battaglie serrate in tutto il gruppo, in particolare nella lotta per le posizioni a punti. Andrea Locatelli e Álvaro Bautista hanno seguito il trio del podio, con Petrucci, Rea e Gerloff a completare la top 8.
Gara 2
Razgatlioglu ha completato la sua tripletta a Donington con un'altra prestazione dominante in Gara 2. Partito forte, ha costruito un vantaggio iniziale e ha gestito il distacco fino a tagliare il traguardo con 2,9 secondi di vantaggio su Bulega, che ancora una volta ha dovuto accontentarsi del secondo posto.
Álvaro Bautista (Ducati) ha messo a segno una rimonta nel finale con una costanza impressionante, girando tra 1:26 e 1:27. Ha raggiunto Bulega nell'ultimo giro, ma non ha avuto il tempo di sorpassarlo e ha tagliato il traguardo al terzo posto.
Andrea Locatelli ha fatto un'altra gara solida, finendo quarto, davanti a Danilo Petrucci e Garrett Gerloff, rispettivamente quinto e sesto. Andrea Iannone è sopravvissuto a un momento difficile sulla ghiaia alla chicane e si è assicurato il settimo posto, con Dominique Aegerter, Remy Gardner e Iker Lecuona a completare la top ten.
Classifica piloti WSBK dopo il Round 7
Position | Rider | Bike | Points |
---|---|---|---|
1 | Toprak Razgatlioglu | BMW | 345 |
2 | Nicolo Bulega | Ducati | 341 |
3 | Danilo Petrucci | Ducati | 209 |
4 | Álvaro Bautista | Ducati | 194 |
5 | Andrea Locatelli | Yamaha | 188 |
6 | Sam Lowes | Ducati | 131 |
7 | Xavi Vierge | Honda | 90 |
8 | Iker Lecuona | Honda | 90 |
9 | Alex Lowes | Bimota | 85 |
10 | Andrea Iannone | Ducati | 84 |
STORIA DEL CIRCUITO INTERNAZIONALE DELL'ALGARVE
2025 © WSBKPORTUGAL.COM
Termini e condizioni
Informativa sulla privacy
Consegna gratuita
Pagamenti sicuri e protetti
Buoni regalo
Biglietto Print@home
We have established partnerships with circuits, organizers, and official partners. As we do not collaborate directly with the owner of the Formula 1 licensing, WEC companies, or the rights holders of MotoGP and WorldSBK, it is necessary for us to include the following statement:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V. It is also not associated in any way with the WEC companies – Le Mans Endurance Management or the Fédération Internationale de l’Automobile – and related marks are trade marks of Le Mans Endurance Management or the Fédération Internationale de l’Automobile. Likewise, it is not associated in any way with Dorna Sports S.L., the rights holder of MotoGP and WorldSBK, and related marks are trade marks of Dorna Sports S.L.
Website by: HexaDesign | Update cookies preferences